Visualizzazione post con etichetta terracotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terracotta. Mostra tutti i post

lunedì 24 dicembre 2007

via s.vitale


La Via S. Vitale si diparte da Piazza Ravegnana, sotto le Due Torri, fino alla porta omonima, porta dell'antica cerchia di mura medioevali del Trecento.












PALAZZO FANTUZZI



La facciata costruita a parire dal 1521 per volere di Francesco Fantuzzi, forse su progetto del Formigine, ma attribuita anche al Peruzzi e al Serlio, è scandita da semicolonne bugnate.





La decorazione con elefanti fa riferimento allo stemma della famiglia. All'interno del palazzo un monumentale scalone, progettato da Paolo Canali nel 1680 c0n statue di Gabriele Brunelli. Al piano nobile salone d'onore con prospettiva di Francesco Galli Bibbiena (1684) e sala con affreschi di A.M.Colonna.


Il Torresotto dell'antica cerchia medioevale del Mille si trova su un lato di Piazza Aldrovandi.










sabato 8 dicembre 2007

la casa di via begatto

In via del Begatto è tuttora visibile la Casa dell'ex orfanotrofio di san Leonardo. E’ un fabbricato del XIV secolo, porticato con un pilastro in laterizio nell'angolo.


Fu restaurato nel 1903.




Il portico con soffitto architravato è sorretto da stilate in legno, come nei primi portici della Bologna medioevale.







L'arco a tutto sesto del portone presenta una ricca decorazione in terracotta.